Pasta Integrale Biologica

Pasta integrale biologica Agrifree: buona e sana

La pasta integrale biologica è un alimento molto apprezzato da coloro che desiderano salvaguardare la propria salute, poiché viene ottenuta senza l’utilizzo di pesticidi durante la coltivazione del grano.

Il processo di lavorazione della pasta integrale, diverso da quello di raffinazione utilizzato nella preparazione della classica pasta bianca, consente al chicco di grano di mantenere tutte le parti della crusca, endosperma e germe con le relative qualità.

La pasta ottenuta è ricca di fibre, utili al nostro organismo per assicurare un maggior benessere gastrointestinale, ma anche di vitamine, proteine e minerali utili al buon funzionamento dell’organismo.

Oltre che essere adatta a chi segue una dieta dimagrante per il suo elevato potere saziante, la pasta integrale garantisce il benessere intestinale, evita i picchi di glicemia, ha effetti protettivi verso malattie cardiache, cancro al colon e diabete di tipo 2.

Sul mercato ne esistono di tanti tipi.

Come orientarsi per scegliere la migliore? Ecco una guida all’acquisto della pasta integrale bio.

Come scegliere la pasta integrale biologica

Consumare una pasta biologica integrale di qualità ha un ruolo fondamentale della nostra dieta. Infatti, acquistare la migliore tipologia di cereali è fondamentale per la propria salute. Ecco allora gli aspetti da considerare per scegliere la migliore pasta integrale biologica.

Semola di grano duro integrale biologico

Per ottenere una pasta di alta qualità occorre la semola integrale di grano duro biologica, che assicura una buona tenuta di cottura e una certa consistenza alla pasta.

Detto questo, è chiaro che nell’etichetta bisogna cercare per prima cosa questo ingrediente e bisogna fare attenzione perché spesso è facile essere tratti in inganno da prodotti che vengono spacciati per integrali, ma in realtà non lo sono.

Come già detto, per produrre pasta biologica integrale deve esserci nella confezione la dicitura, come previsto dalla normativa, “pasta di semola di grano duro”  oppure “semola di grano duro”. Se invece c’è scritto “con aggiunta di crusca o cruschello” si tratta di prodotti raffinati.

Provenienza della semola integrale biologica

Un altro dato importante è la provenienza della semola integrale biologica. Nella confezione deve quindi essere indicata la provenienza della materia prima, con indicazione UE o NON UE vicino al simbolo di un ente specifico di certificazione.

Poiché si parla di un prodotto integrale biologico, non deve provenire da coltivazioni in cui siano stati utilizzati pesticidi. Solitamente è preferibile scegliere il Made in Italy, per avere la certezza di portare in tavola un prodotto di alta qualità e ottenere il meglio sia dal punto di vista nutritivo, che del gusto finale del piatto.

Quantità di fibre contenuta nella pasta integrale bio

La pasta biologica integrale è un ottimo integratore di fibre e alcune tipologie possono superare anche il 5% del peso. In questo modo, consumando un solo piatto di pasta, si assumono un terzo del fabbisogno giornaliero di fibre.

Scegliere quindi una buona pasta integrale bio, ottenuta solo con semola integrale biologica e senza aggiunte di crusca, assicura un corretto apporto di fibre. Inoltre, il fatto di essere bio, garantisce l’assenza di sostanze chimiche come la fosfina, che si annida nel grano tradizionale, negli strati più esterni del seme.

Cosa valutare nella scelta della pasta integrale bio

Vi sono altri aspetti che bisogna tenere in considerazione per scegliere una buona pasta integrale bio. Importante è la rugosità della pasta in superficie, ritenuta migliore perché trattiene meglio il sugo e rimane più gustosa.

Il gusto e il sapore, così come il profumo, sono una conseguenza diretta della qualità del grano utilizzato, in quanto non possono essere aggiunti aromi di alcun tipo.

Un altro fattore da considerare è l’aspetto omogeneo della pasta, che deve presentarsi senza macchie, tagli, fessure o bolle d’aria.

Inoltre, bisogna valutare anche il colore. Di solito la vera pasta biologica integrale è di colore scuro e non marroncino chiaro. Tuttavia esiste la pasta integrale più gialla, che ricorda l’immagine del grano maturo. Il colore giallo può essere frutto di un’essiccazione ad elevate temperature.

Pasta integrale biologica vendita online

Con la vendita di pasta integrale biologica on line è più facile avere a disposizione tante tipologie di pasta e confrontare marche e prezzi.

Nel nostro shop online Agrifree puoi trovare pasta integrale bio di altissima qualità, prodotta con semola integrale di grano duro biologica macinata a pietra. In questo modo, conserva inalterate tutte le proprietà organolettiche e nutrizionali che rendono la pasta bio integrale assolutamente unica.

La nostra Azienda è attenta al benessere dell'uomo e al tempo stesso del territorio, per questo, da cinquant'anni lavora con passione ed esperienza, dando vita a prodotti speciali realizzati a km 0.

Pasta integrale biologica prezzi

Puoi acquistare la nostra pasta integrale biologica a prezzi convenienti, senza rinunciare alla qualità elevata. Approfitta delle offerte che trovi nel nostro sito e riempi la tua dispensa con prodotti sicuri, per gustare piatti dal sapore squisito.

Puoi acquistare la nostra pasta in tanti formati, come ad esempio fusilli, spaghetti, penne, maccheroncini o gli speciali fiori del Delta, e sperimentare tante ricette che verranno esaltate dalla qualità della pasta integrale bio Agrifree.

Puoi trovare nel nostro blog numerose ricette e spunti per liberare la fantasia in cucina , grazie alle numerose varietà di pasta integrale bio proposte da Agrifree.

Iscriviti alla Newsletter ed ottieni il 10% di Sconto!

Subito per te un Coupon da utilizzare sul Tuo Acquisto!

Iscriviti subito×
Torna su